Attualità - AIROLA. TOMBINI, CANESTRI, LAVORI E RIFIUTI INGOMBRANTI: L’ESTATE DIFFICILE DI AIROLA

Foto Airola

Mentre sembrano in parte attenuate le problematiche relative all’approvigionamento idrico, l’estate di Airola annovera una serie di altri disagi ai cittadini. Con l’aumento delle temperature nella prima quindicina di luglio, si sono moltiplicate le denunce per la presenza di insetti nelle aree a ridosso di fiumi e campagne. Ma i “guai” per i cittadini airolani sembrano non fermarsi qui.

Nei giorni scorsi, sono giunti, specie sui social network, numerose denunce sullo stato di abbandono dei tombini in tutto il territorio comunale. Se il tempo è stato finora clemente, quasi azzerando le piogge estive (ad esclusione di alcune fugaci precipitazioni nella giornata di ieri), l’eventuale manifestarsi di intensi temporali – abituali in questo periodo dell’anno – provocherebbe allagamenti e ingenti danni, stante l’attuale stato di intasamento dei tombini in diverse zone del territorio airolano.

Un problema in più cui è chiamato a dare risposta il sindaco Michele Napoletano insieme alla sua giunta.

Sempre dalla Rete arriva un’ulteriore denuncia: i due playground pubblici, presso Piazza Mercato e presso il Liceo Classico, sono inagibili, perché i relativi canestri divelti dai soliti vandali.

Una buona notizia arriva, invece, dall’inaugurazione dei lavori di rifacimento degli infissi e messa in sicurezza dell’edificio centrale dell’Istituto Comprensivo Vanvitelli in piazza Annunziata. Al termine delle operazioni, il miglioramento dell’edificio comporterà anche una riduzione della dispersione termica e quindi una diminuzione complessiva dei costi energetici.

Tuttavia, essendo aperti al pubblico gli uffici amministrativi dell’Istituto, i malcapitati che sono transitati in questo periodo presso le Scuole Medie per raggiungerli si sono dovuti cimentare in un insicuro slalom tra calcinacci, infissi e operai al lavoro, senza cartelli né rispetto di basilari norme di sicurezza.

Altri reclami, infine, sono pervenuti alle Autorità competenti sul mancato e/o ritardato ritiro dei rifiuti ingombranti, rimasti in bella vista di fronte a diversi plessi abitativi della cittadina caudina.

venerdì 13 luglio 2012. Letture: 1908.


Forse ti possono interessare anche queste notizie