Attualità - Arpaia. Stanno per terminare i lavori sull’Appia tra le polemiche degli abitanti
I lavori ad Arpaia per la sistemazione della strada potrebbero terminare prima della data stabilita, ovvero il prossimo sei dicembre. Già tra qualche giorno, infatti, grazie alla operosità della ditta incaricata dall’Anas, tutto potrebbe tornare alla normalità.
In questi giorni di intenso lavoro non sono mancati problemi per la circolazione stradale e per i commercianti del luogo che hanno lamentato una battuta di arresto dei propri “affari”. Tutto sta per finire. Le lunghe code di autoveicoli, dunque, stanno per rimanere solo un triste ricordo. Non potrebbe, invece, essere così per le vibrazioni delle case al passaggio dei mezzi pesanti.
I lavori dell’Anas pare abbiamo interessato l’Appia per solo centro metri. Di qui, dunque, si riaccende una nuova polemica. “Come mai non sono stati realizzati i lavori per tutta la lunghezza di Via Roma?”. Sono i cittadini a porsi questa domanda. “Abbiamo avvertito forti disagi in questi giorni, ma ciò non sarà “ricompensato” con l’eliminazione delle vibrazioni. Molte abitazioni, infatti, rimarranno fuori dalla fascia di intervento individuata dall’Anas. Quanti altri anni si dovranno attendere affinchè si porti a compimento l’intero intervento?”. I lavori ancora non sono terminati e, dunque, pare già riesplodere la polemica. Dopo petizioni popolari, richieste d’intervento della Prefettura da parte del sindaco iniziano, sono iniziati e stanno ormai per terminare i tanto attesi lavori. Si tratta di un intervento molto particolare; è un lavoro costoso ed eccezionalmente eseguito su carreggiate stradali, perché normalmente trova esecuzione nelle aree aeroportuali.
Un lavoro che, però, ha creato una divisione in paese. C’è chi ha risolto il problema e che, invece, dovrà ancora convivere con le vibrazioni. A farsi portavoce delle istanze dei cittadini è stato ancora una volta Antonio Piscopo, responsabile locale di “Ambiente è Vita”. “Siamo soddisfatti per la velocità con cui si sta procedendo per porre in essere l’intervento di sistemazione della strada, ma allo stesso tempo siamo già pronti ad una nuova “battaglia” che porti al completamento dei lavori in tutta Via Roma. Intanto, come già è accaduto qualche mese fa, chiediamo alle istituzioni di attivarsi al fine di adottare delle soluzioni tampone. Non è possibile che i camion a pieno carico continuino a correre per le nostre strade. C’è bisogno di installare un autovelox permanente. Controllare la velocità significa anche tenere sotto controllo il triste ed ormai noto fenomeno delle vibrazioni delle case. Visto che per molti il problema non sarà eliminato chiediamo almeno di diminuire i disagi”.
Fonte: Il Sannio Quotidiano
sabato 29 novembre 2008. Letture: 3065.