Attualità - Bucciano. Gli artificieri della polizia scendono in campo contro i botti proibiti

Foto Bucciano

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, si sussegue in tutte le scuole della Campania, una serie di lezioni, che gli artificieri di carabinieri e polizia, stanno tenendo, per segnalare ai ragazzi i grossi rischi che si corrono del maneggiare i fuochi proibiti.

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione importante che già negli anni scorsi ha dato risultati importanti perché il numero dei feriti da botti sta progressivamente diminuendo, Ma l’obiettivo è quello di farlo scomparire completamente. E così, questa mattina, gli artificieri della questura di Napoli, hanno tenuto una vivace lezione presso l’istituto scolastico di Bucciano, agli alunni di quarta e quinta elementare e di tutte e tre le classi della scuola media.

Attraverso i ragazzi si cerca di coinvolgere anche i genitori perché proprio loro sapranno dire ai ragazzi di evitare di comprare botti o, almeno, di lasciare stare quelli proibiti. Per rendere ancora più coinvolgente la lezione, gli artificieri hanno portato nella scuola di Bucciano, il robottino, grazie al quale si riescono ad evitare delle vere e proprie tragedie. E dal canto loro i ragazzi hanno dimostrato di stare assimilando queste importanti nozioni e magari sapranno farsi portavoce di poter avere una festa senza pericoli, che poi è l’auspicio di tutti.

Fonte: Retesei

venerdì 16 dicembre 2005. Letture: 2449.


Forse ti possono interessare anche queste notizie