Attualità - Cervinara. Scattano i controlli nella zona industriale per impedire lo scarico abusivo dei rifiuti

Foto Cervinara

Risulterà davvero difficile continuare a gettare rifiuti nella zona industriale di Cervinara. Quello che è stato uno vero e proprio scempio, tollerato per troppo tempo, ora è davvero finito. Un’azione sinergica tra commissariato di polizia, le caserme dei carabinieri di Cervinara e San Martino Valle Caudina, la guardia forestale ed i comandi di polizia municipale, sempre dei due comuni,assicura una vigilanza costanze all’area.

Terminano, quindi, i vergognosi lanci dei sacchetti dell’immondizia per le auto in corsa ma anche la furbizia di tanti imprenditori che impunemente hanno scaricato per troppo tempo il materiale di risulta dei loro cantieri lungo quel tratto. Senza conatare tutti coloro che si sono disfatti di rifiuti inquinanti e pericolosi. I controlli stanno producendo i primi risultati. Nella giornata di ieri, infatti, gli agenti del commissariato di polizia di Cervinara, diretto dal vicequestore Tinessa, hanno sorpreso una persona del posto mentre lasciava i rifiuti nell’area. L’uomo è stato denunciato ma dovrà anche pagare un’ammenda che va dai 100 ed arriva sino ai 620 euro. Molto più salate, invece, le multe che saranno elevate a chi scaricherà materiale di risulta o rifiuti pericolosi. Oltre alla denuncia questa persone possono pagare ammende che vanno dai 1600 e possono arrivare anche ai 9300 euro. Insomma fare i furbi ed inquinare il territorio può costare davvero caro e senza dubbio non ci può essere alcuna giustificazione per queste persone che oltre ad inquinare il territorio contribuiscono a far restare al palo la zona industriale che potrebbe rappresentare una grande forma di sviluppo per tutta la Valle Caudina.

Fonte: Retesei

mercoledì 22 novembre 2006. Letture: 2341.


Forse ti possono interessare anche queste notizie