Attualità - Cervinara. Trasferite le campane della chiesa di San Marciano

Per secoli i rintocchi delle campane della chiesa di San Marciano a Cervinara hanno scandito la giornata dei fedeli, dall’alba al tramonto. Hanno salutato momenti lieti e gli immancabili momenti tristi. Sono state testimone anche dei profondi cambiamenti che ha subito il centro caudino. Insomma sono parte integrante della storia di Cervinara.
Da oggi non si trovano più nel loro campanile che è stato costruito nel 1816 mentre la chiesa risale circa al 1200. Da circa una settimana sono ripresi i lavori di completamento della nuova chiesa che dista una ventina di metri dalla vecchia. L’edificio è stato voluto perché il vecchio era oramai insufficiente per accogliere i fedeli in diverse cerimonie. Ed il parroco, don Vito Cioffi, ha voluto segnalare la tanto attesa ripresa dei lavori alla comunità proprio con il trasferimento delle campane, con la speranza che al più presto possano risuonare nel nuovo e più accogliente luogo di culto. Se tutto andrà bene i lavori dovrebbero terminare nella primavera prossima ma don Vito spere già di poter aprire la chiesa, eccezionalmente per la notte di Natale di quest’anno. Per quanto riguarda l’edificio che ora ospita la chiesa resterà al servizio della parrocchia.
Fonte: Retesei
lunedì 14 maggio 2007. Letture: 2510.