Attualità - Cervinara. Venerdì la visita della delegazione comunale a Faget in Romania

Foto Cervinara

La delegazione cervinarese sarà guidata dal sindaco Franco Cioffi e sarà formata dal suo vice, Orazio Perrotta, dall’assessore allo sport e alla sanità, Mario Picca e dal presidente del consiglio comunale, Maria Loredana Mainolfi.

La guida, che farà anche da traduttore, è il professore Angelo Cillo che conosce benissimo la Romania e la sua lingua. Faget sia come conformazione geografica che come attività produttive è molto simile al centro caudino. Si tratta di una comunità che basa la sua economia soprattutto sul commercio del legname e sull’agricoltura. La visita, quindi, potrebbe essere anche l’occasione per intraprendere dei proficui scambi commerciale, oltre che culturali. In futuro, Faget potrebbe rappresentare un vero e proprio ponte per gli imprenditori caudini che intendono investire in Romania, per diversificare le loro attività. La delegazione cervinarese porterà con se anche dei doni. Una bandiera italiana, dei gagliardetti con lo stendardo del comune, prodotti tipici di Cervinara, castagne e miele e del Partenio, torrone.

Gli amministratori cervinaresi erano intenzionati a portare in dono anche del buon vino irpino ma hanno dovuto rinunciare a causa delle nuove nuove norme internazionali sul trasporto dei liquidi sugli aerei. Vorrà dire che brinderanno con il vino rumeno rimandando il brindisi con il vino irpino alla prossima visita della delegazione di Faget a Cervinara.

Fonte: Retesei

lunedì 6 novembre 2006. Letture: 2543.


Forse ti possono interessare anche queste notizie