Attualità - Partenio. La montagna continua ad essere poco attrattiva dal punto di vista turistico

Che senso ha ristrutturare un rifugio in alta montagna e poi tenerlo chiuso? La domanda, alla quale non abbiamo risposta, ci è stata posta da un signore originario di queste parti, che vive e lavora in una cittadina del centro nord e che è tornato per qualche giorno nei suoi luoghi di origine portandosi dietro alcuni amici che non avevano mai visitato le zone dell’entroterra della Campania.

Complici queste stupende giornate di autunno, il signore ha organizzato un’escursione tra i monti del Partenio sino a Piana di Lauro. Per chi non conosce la zona, Piana di Lauro, è una vallata che si trova ad oltre mille metri di altezza nel territorio del comune di Cervinara e che non ha nulla da invidiare a scorci delle Dolomiti e delle Alpi. E qui, il nostro eroe, fiero di mostrare ai suoi amici le bellezze del posto ha fatto l’amara scoperta che il rifugio, appena ristrutturato, resta chiuso al pubblico. Non vi è modo di accedervi a meno che non si voglia scassinare la porta.

Non solo, il nostro amico ha dovuto constatare altre incongruenze. Ad esempio il recinto è circondato da una rete metallica che, certamente, non rispetta l’ambiente e poi la pavimentazione è stata realizzata con materiale scadente. Ma, parte il rifugio anche le altre condizioni del piano sono a dir poco disastrate. Nella vallata sgorga una bella fonte dove i visitatori possono dissetarsi e negli anni scorsi è stata sdoppiata per evitare che gli animali la danneggiassero. Ora è impraticabile, come impraticabili sono i sentieri che sono entrati anche nelle mappe del Cai. In più bisogna aggiungere che in alcune zone sono stati abbandonati rifiuti ferrosi altamente lesivi per il luogo.

Insomma quella che doveva essere una splendida cartolina che il nostro concittadino voleva offrire ai suoi amici si è trasformata nell’ennesima constazione della mancata cura che viene riservata alle nostre bellezze. Eppure ora dovrebbe esserci una maggiore consapevolezza nel tutelare e valorizzare i luoghi più belli del Partenio me qualcosa ancora non va.

Fonte: Retesei

venerdì 27 ottobre 2006. Letture: 2529.


Forse ti possono interessare anche queste notizie