Attualità - Rotondi. Il comune chiama a raccolta gli artisti per abbellire il paese

ROTONDI – Non solo opere pubbliche per lo svolgimento ed il potenziamento dei servizi primari per le abitazioni e gli insediamenti commerciali, ma anche interventi finalizzati all’abbellimento del paese.
Sono questi i temi su cui l’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Antonio Izzo intende puntare per l’immediato futuro.
Al momento si tratta di un progetto, ma che potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi mesi. L’occasione è stata infatti offerta dai fondi ricevuti dal municipio caudino relativamente alla legge regionale 26 sul cosiddetto “piano colore”. Ma che si porta dietro anche importanti iniziative come la catalogazione dei beni artistici e culturali, da inserire in un discorso ben più ampio di finanziamento per il recupero del centro storico e delle piazzette immediatamente circostanti.
“In questo discorso – dice il vicesindaco Fevola – si inserisce anche un grosso progetto che prevede la realizzazione di opere d’arte da parte di artisti nostrani di fama nazionale ed internazionale e che Rotondi può vantare”.
E proprio in questa direzione va letto l’incontro – in via informale – tenutosi lo scorso giovedì tra gli esponenti del “Quadrifoglio” ed una delegazione di artisti caudini.
“Il discorso è già avviato ed è a buon punto – riprende il numero due dell’amministrazione rotondese -, e stiamo concretamente pensando di installare sul territorio delle opere d’arte. Il tutto, in un discorso più ampio che preveda tra le altre cose un nuovo centro cittadino arricchito dai lavori degli artisti locali. Un discorso che verrà approfondito – conclude il vicesindaco Fevola – anche nelle prossime settimane e sul quale puntiamo molto”.
Il comune caudino potrà infatti contare sui fondi relativi alla legge 26, e gestirli quindi con un accurato piano di spesa di cinque anni. Il progetto è certamente ambizioso, ma non mancano da questo punto di vista anche gli interrogativi sui modi in cui potrà essere messo in atto.
Giovanbattista Lanzilli
Fonte: Ottopagine 5 marzo
domenica 12 marzo 2006. Letture: 2125.