Attualità - Rotondi. Vittorio: “Puntiamo forte sulla valorizzazione dei beni architettonici”. Prima partecipazione per il comune ai bandi della legge 26.

ROTONDI – Il comune caudino punta forte sulla valorizzazione dei propri beni architettonici, storici e culturali. L’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Antonio Izzo ha infatti approvato nell’ultima seduta di giunta tutta una serie di progetti volti ad avanzare richiesta di finanziamento nell’ambito della legge regionale 26, quella per la tutela del patrimonio architettonico, ivi compreso la realizzazione di un efficace “piano colore” per gli edifici.
“Già è stata approvata una catalogazione dei beni architettonici, paesaggistici e ambientali del paese – dice al nostro giornale l’assessore all’urbanistica Claudio Vittorio – che è stata anche integrata con nuovi siti e fabbricati di particolare interesse. Stiamo per presentare questo elenco, mentre in settimana partirà la richiesta di finanziamento per la catalogazione”.
Ma non finisce qui, specialmente se si pensa che in ballo ci sono altri importanti iniziative: “A giorni – riprende Vittorio – dovrebbe andare in porto il progetto del piano di valorizzazione, collegato alla legge regionale 26 per il centro storico. Per il comune di Rotondi si tratta della prima richiesta in assoluto di questo genere, ed intendiamo ottenere dei finanziamenti per procedere alla ristrutturazione di Piazza Vittorio Emanuele e del centro storico. Con queste misure – aggiunge l’esponente del “Quadrifoglio” – potranno ottenere dei benefici anche i privati, i quali potranno accedere ai fondi messi a disposizione dalla stessa legge per interventi come la ristrutturazione dei portali d’ingresso di interesse storico-architettonico”.
Giovanbattista Lanzilli
Fonte: Ottopagine
lunedì 16 gennaio 2006. Letture: 1987.