Attualità - San Martino V.C. Secondo raduno internazionale della famiglia Del Giacco, arriva la convocazione dell’amministrazione comunale
SAN MARTINO V.C. – Domenica scorsa, presso un noto ristorante della Valle Caudina, è stata organizzata una cena di lavoro alla quale hanno preso parte numerosi componenti della famiglia Del Giacco. L’incontro rientra nelle iniziative volute dall’assessorato alla cultura di San Martino Valle Caudina relative al prosieguo dell’incontro internazionale della famiglia Del Giacco svoltosi nel 2004 nel comune caudino, e al quale parteciparono numerosi membri della famiglia provenienti da ogni parte d’Italia e da numerosi stati esteri.
La famiglia Del Giacco ha avuto un ruolo non secondario nella storia religiosa, civile e sociale di San Martino Valle Caudina, soprattutto a cavallo dei secoli XIX e XX.
L’incontro generò non pochi entusiasmi ed ebbe, come seguito, due iniziative importanti. L’amministrazione comunale stava provvedendo al riordino della toponomastica e pensò bene di intitolare una strada a Guido Del Giacco, e nel contempo chiese al fratello Fulvio la cessione della proprietà di una cappella che il loro genitore aveva eretto in montagna a ricordo dei caduti della grande guerra del 1915-1918. La cappella ha bisogno di restauri e deve essere recuperata e resa fruibile di nuovo, recuperando qualche tradizione a lei legata.
Inoltre, nella medesima occasione, i membri presenti della famiglia Del Giacco, costituirono un fondo da destinare al comune perché istituisse una borsa di studio da destinare ad uno studente della Valle Caudina per una tesi storica,civile, religiosa, economica su uno dei paesi della valle stessa. Al momento si ha notizia di due elaborati in corso di preparazione. Il comune, con propria deliberazione, ha istituito la borsa di studio che sarà assegnata nell’estate del 2007.
I membri della famiglia Del Giacco, che si sono riuniti per questa cena di lavoro, insieme a rappresentanti dell’amministrazione comunale, intendono stilare un programma per la cerimonia in particolare, ma più in generale discutere modalità del “Secondo Incontro Internazionale Della Famiglia Del Giacco” che dovrà essere la cornice ideale della cerimonia di premiazione. Si pensa ad un corte storico per rievocare l’arrivo dei primi Del Giacco, all’inizio del secolo XV, da Sepino e ad un gemellaggio con lo stesso comune del Molise. La storia di San Martino Valle Caudina, opportunamente letta, offre non pochi spunti di riflessione anche in ordine ad un rilancio turistico del paese”.
Fonte: Ottopagine 30 agosto 2006
giovedì 31 agosto 2006. Letture: 3290.