Cronaca - Allarme Aviaria. Nessuna positività riscontrata in Campania

“Al nostro istituto stanno arrivando centinaia di chiamate ma posso dire che in Campania, al momento, non è stata riscontrata alcuna positività. Dunque la situazione è assolutamente sotto controllo”. A parlare è il commissario dell’istituto zooprofilattico di Portici, Antonio Limone competente per le regioni Campania e Calabria dopo che sono stati trovati alcuni cigni selvatici morti a causa del virus dell’aviaria.

“Ormai è scoppiata la psicosi” – confessa Limone – “e i cittadini chiamano per ogni animale morto che vedono per strada. C’è stato qualcuno che ha segnalato anche la presenza di un coniglio morto ed ha chiesto che corresse qualche pericolo”. “La rete dei controlli” – continua ancora il commissario Limone – “è molto efficace. I cittadini devono essere tranquilli e non devono lasciarsi prendere da ingiustificate paure”.

Ma nonostante le rassicurazioni le telefonate continuano ad arrivare da ogni angolo della Regione. Cosi sia per i tecnici dell’istituto zooprofilattico di Portici che per i veterinari delle Asl è iniziato un super lavoro: i veterinari già al telefono cercano di selezionare i casi. Molto spesso basta poco per capire che si tratta di casi di animali morti a causa dell’eccezionale ondata di freddo che ha investito la Campania nelle scorse settimane. Una psicosi che sta spingendo molte persone a liberarsi frettolosamente anche degli animali domestici – come canarini o oche da allevamento – finora tenuti in ambienti assolutamente protetti e che quindi una volta per strada sono destinati a morte sicura.

Fonte: Retesei

lunedì 13 febbraio 2006. Letture: 2343.


Forse ti possono interessare anche queste notizie