Cronaca - Cervinara. La Guardia di Finanza scopre truffa ai danni della UE

Scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino una maxi truffa ai danni dell’Unione Europea messa in atto da due aziende operanti a Cervinara nel settore della coltivazione del tabacco. Secondo quanto accertato dalle fiamme gialle, i responsabili delle due aziende avrebbero posto in essere una serie di condotte illecite finalizzate ad ottenere l’indebita percezione di finanziamenti comunitari erogati dall’Agea, agenzia per le erogazioni agricole.
I responsabili delle aziende, infatti, al fine di ottenere i contributi dal Feoga, il Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia avevano dichiarato di aver coltivato a tabacco ben 153 mila metri quadrati di terreno in più rispetto a quelli effettivi, riuscendo cosi ad ottenere maggiori contributi per circa 70 mila euro. Le indagini, avviate da qualche tempo dalle Fiamme Gialle hanno consentito di rilevare, attraverso vari controlli incrociati, a carico dei titolari dei terreni, l’esatta superficie coltivata a tabacco e quindi di determinare le somme indebitamente percepite. I responsabili delle aziende sono stati denunciati alla procura della repubblica di Avellino per il reato di truffa aggravata ed inoltre la vicenda è stata segnalata al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e all’Agenzia per le Erogazioni Agricole, per il recupero delle somme indebitamente percepite.
fonte: Retesei
venerdì 16 settembre 2005. Letture: 2980.