Cronaca - Cervinara. Occupate le case popolari di Via Casino Bizzarro

Giornata di tensione a Cervinara dove in via Casino Bizzarro sono state occupati diversi appartamenti in fase di completamento dell’istituto autonomo case popolari. Si tratta delle abitazioni costruite per i terremotati storici, ossia, per coloro che a 25 anni dal sisma vivono ancora nei prefabbricati, alcuni dei quali si trovano proprio a pochi metri dai nuovi appartamenti.
Le case dovevano essere completate già da diversi mesi ma, purtroppo, i lavori non sono ancora stati completati del tutto. E nonostante le parole e le promesse le famiglie si preparano a vivere un altro inverno in quelle baracche di lamiere, con serie conseguenze anche di salute per i più deboli, ossia, gli anziani, i bambini ed i malati.
Il grande ritardo per la consegna dei lavori sta provocando una rabbia crescente tra la gente che già in passato ha tentato di occupare le palazzine, le quali, però, sono senza acqua, senza luce e senza impianto di riscaldamento. Ma nonostante queste carenze, nella notte l’esasperazione ha portato ad occupare di nuovo gli appartamenti. Alcuni si sono arrampicati su i balconi e sono scesi solo quando il freddo della notte è risultato insopportabile.
Ma questa mattina le scene si sono ripetute e l’esempio è stato seguito da tanti altri disperati, che hanno portato anche moglie e figli. Gli agenti del commissariato di polizia di Cervinara, diretti dal vice questore Tinessa, si trovano sul posto già da questa notte e stanno vigilando per evitare che si possano innescare incidenti ed anche per convincere pacificamente la persone a desistere dal loro proposito.
L’evolversi degli eventi è seguito costantemente anche dal sindaco di Cervinara, l’avvocato Franco Cioffi, il quale sta procedendo ad effettuare l’assegnazione degli appartamenti agli aventi diritto. Assegnazione non vuol dire che le famiglie entreranno negli appartamenti, perché come già detto, non sono ancora pronti, ma almeno saranno quale sarà la loro casa. Perché, a quanto sembra, tra coloro che stanno occupando ci sono persone che non hanno diritto e non sono entrate in graduatoria.
Il primo cittadino ha annunciato tolleranza zero verso questi ultimi, i quali saranno anche diffidati ad avvicinarsi alla zona per evitare che possano approfittare di questa situazione caotica.
Noi questa mattina siamo stati in via Casino Bizzarro ed abbiamo constato di persona ancora una volta la rabbia delle gente che è davvero esasperata per questi lavori che sembrano non doversi concludere mai. E davvero non si può dare loro toro. Era stato promesso che gli appartamenti sarebbero stati consegnati, prima dell’estate, poi alla fine dell’estate. Ancora era stato assicurato che un altro inverno non lo avrebbero trascorso in quei prefabbricati ma tutte queste parole non sono state avallate dai fatti. Ed ora la situazione diventa sempre più esplosiva, speriamo che prevalga il buon senso e non si registrino incidenti.
Fonte: Retesei
sabato 12 novembre 2005. Letture: 2833.