Cronaca - Roccabascerana. Avvistata la “pantera”

La presunta inafferrabile pantera nera fa la sua comparsa anche in Valle Caudina, Il penultimo avvistamento del felino che sta facendo impazzire i territori di confine tra l’Irpinia ed il Sannio, c’era stato domenica scorsa, nei pressi della galleria Avellola a Benevento ed era stato effettuato da due agenti di polizia. Ma il capriccioso felino sembra si diverta a seminare i suoi cacciatori. E così, sembra si sia spostato almeno di dieci chilometri. Questa mattina, infatti, il signor Angelo Scalzi, un 70enne di Roccabascerana, mentre raccoglieva le olive nel suo podere che si trova alla frazione Zolli, ha avvertito un fruscio dietro di lui. Si è girato ed ha visto un grosso animale nero. In un primo momento, il 70enne, ha pensato potesse trattarsi di un cinghiale.

Ma l’animale si è allontanato con due balzi di diversi metri. A questo punto il signor Scalzi ha realizzato di aver potuto fare un incontro ravvicinato proprio con la pantera. Ha dato l’allarme e sul posto si è portato, Antonio Maffei, comandante dei vigili urbani di Roccabascerana. Maffei ha raccolto la testimonianza del 70enne ed ha rilevato anche delle impronte dell’animale, fotografandole con la sua macchinetta digitale. Il comandante dei vigili di Rocca ha, immediatamente, attivato il protocollo stabilito dalla prefettura di Avellino in casi simili.

E a Zolli è iniziata una battuta di caccia che si è protratta sino al tramonto ma del felino si sono perse le tracce. Anche a Roccabascerana, comunque, non sono stati ritrovati animali morti e davvero non si riesce a capire questa pantera di cosa possa nutrirsi a meno che non sia diventata erbivora e sarebbe un vero e proprio caso scientifico.

Fonte: Retesei

martedì 11 novembre 2008. Letture: 6512.


Forse ti possono interessare anche queste notizie