Cronaca - San Martino VC. Movida violenta, limite ai super alcolici

Foto San Martino Valle Caudina

Controlli più serrati su tutto il territorio comunale da parte di polizia, carabinieri e vigili urbani, limitazioni nella vendita di super alcolici e, a breve, nuovi orari di chiusura per i locali notturni.

Sono queste le misure preventive per contrastare il fenomeno della movida violenta che la giunta comunale ha deciso nella riunione di ieri. Un vertice convocato all’indomani dell’ultimo atto di violenza registrato a San Martino Valle Caudina. Una rissa accesa in un noto bar del centro e consumata appena fuori tra alcuni ragazzi del posto. E proprio per rispondere a questo nuovo episodio di bullismo che sindaco e assessori si sono incontrati e hanno preso alcuni importanti provvedimenti. «Il nostro rinnovato impegno verso il nascente fenomeno – ha dichiarato il sindaco Pasquale Ricci – non vuole essere una mancanza di fiducia verso le forze dell’ordine presenti sul territorio. Anzi è il primo passo verso una ancora migliore e più proficua collaborazione con quanti, con grande impegno, svolgono quotidianamente un servizio fondamentale per la comunità. Mi riferisco alla polizia del commissariato di Cervinara, i carabinieri della stazione locale e i vigili urbani. Proprio con i rispettivi dirigenti, infatti, ho già avuto modo di parlare e scambiare opinioni e sensazioni. Al termine di questi colloqui, insieme, abbiamo deciso di potenziare il monitoraggio del territorio, attraverso una serie di controlli mirati per la prevenzione dei reati e di pattugliamenti per una migliore verifica del fenomeno. Ciò, naturalmente, vuole essere anche una maniera diretta di dare un segnale chiaro e preciso alla luce degli ultimi episodi… ».

A questo più serrato controllo del territorio, specie nel fine settimana e nelle ore serali e notturne, si aggiungeranno anche altri “accorgimenti” che sicuramente daranno i loro frutti per contenere altri aspetti del problema. Si tratta di due ordinanze del primo cittadino. Una sarà emanata in mattinata e un’altra appena dopo il prossimo consiglio comunale. La prima è diretta a limitare l’orario di vendita dei super alcolici. «Una contromisura – spiega il sindaco – per prevenire i rischi derivanti da un eccessivo consumo di liquori. Rischi per la sicurezza soprattutto degli stessi giovani, delle famiglie e dei gestori dei locali». L’altra, che ha bisogno di un passaggio in assise per gli indirizzi di massima e del confronto con le associazioni di categoria e i sindacati, è mirata alla chiusura anticipata dei locali notturni. «Non siamo di fronte ad un problema di ordine pubblico – ha concluso Ricci – ma di disagio sociale. E come tale va affrontato per contrastarne la deriva».

Fonte: Ottopagine.it

martedì 16 gennaio 2007. Letture: 2427.


Forse ti possono interessare anche queste notizie