Cronaca - San Martino VC. Spettacolare incidente sulla scorrimento veloce

Foto San Martino Valle Caudina

Ancora una volta un incidente fa suonare l’allarme sulla pericolosità della strada a scorrimento veloce che unisce Paolisi a San Martino Valle Caudina. Questa volta, le conseguenze potevano essere veramente gravi e solo un briciolo di fortuna ha evitato il peggio.

Un pesante autoarticolato che trasportava brecciame e proveniva da Paolisi, arrivato al termine della strada non è riuscito a frenare ed è andato dritto, attraversando pericolosamente la provinciale che unisce San Martino a Montesarchio e finendo nella scarpata di fronte. In quel momento sulla provinciale non transitava nessuno e, quindi, il mezzo non ha travolto altri autoveicoli. L’autista , della provincia di Caserta, è uscito praticamente illeso dall’incidente. Accusava solo un po’ di mal di schiena e per precauzione è stato soccorso e trasportato presso l’ospedale Rummo, dove i sanitari lo hanno giudicato guaribile in pochi giorni.

L’incidente è stato provocato da una serie di elementi che rendono veramente a rischio la strada a scorrimento veloce. L’asfalto non è drenante, quindi, è sufficiente un po’ di pioggia per farlo diventare una sorta di lastra di ghiaccio. In più la segnaletica è scarsa e, quasi, inesistente e senza contare che l’incrocio è scarsamente segnalato ed illuminato. A questo bisogna aggiungere la maledetta abitudine di percorrere la strasa sempre a velocità molto sostenuta. Insomma tutti elementi che fanno diventare quel posto una coctayl esplosivo di pericolosità. Ed, infatti, nel corso degli anni numerosi sono stati gli incidenti che si sono verificati sempre nello stesso punto.

Più volte, i vigili urbani di San Martino Valle Caudina, diretti da Serafino Mauriello, hanno denunciato la pericolosità dell’arteria, sia alla prefettura che alla magistratura, chiedendo degli interventi immediati. La manutenzione della scorrimento veloce è di competenza dell’Asi di Avellino che però non è mai intervenuta radicalmente per estirpare i disagi che esistono sulla strada sin dalla sua apertura. Negli anni l’arteria è diventata molto trafficata perché permette di bypassare agevolmente, un tratto dell’Appia sempre congestionata da un numero spropositato di veicoli. Ma urgono al più presto degli interventi per evitare che si possano ripetere episodi come quelli di questa mattina perché non sempre si può contare sulla fortuna.

Fonte: Retesei

venerdì 15 settembre 2006. Letture: 2693.


Forse ti possono interessare anche queste notizie