Cronaca - Valle Caudina. Diversi incendi oggi nei paesi della Valle

Le temperature si sono abbassate ma questo non ha prodotto una tregua sul versante della lotta agli incendi boschivi. Si lavora a ritmo elevato ed in prima fila ci sono diversi enti. I vigili del fuoco, gli agenti del corpo forestale dello stato e gli operai delle comunità montane.
Ma, a volte, il fronte del fuoco è talmente alto ed insidioso che l’azione portata da terra non basta. Serve l’intervento dal cielo con elicotteri del servizio antincendio della regione Campania o, addirittura, con i canadair. Ma oggi per la Valle Caudina è stata la giornata degli elicotteri. L’eliporto di Giovanni De Mizio che si trova a San Martino Valle Caudina, nei pressi della statale Appia, ha lavorato tantissimo, come del resto sta sempre facendo in questi giorni. Ma con una piccola differenza, oggi gli interventi erano focalizzati soprattutto sulla Valle Caudina.
Si è cominciato proprio a San Martino dove un incendio in località Croce ha minacciato di allargarsi al centro storico. Poi è stata la volta di Montesarchio dove hanno preso fuoco dei terreni vicino al castello. Si è passato poi a Cervinara dove il fuoco ha interessato via Variante e, dulcis in fundo, anche a Rotondi c’è stato bisogno di più interventi. Una vera e propria giornata campale che ha dato modo di apprezzare l’efficacia dell’eliporto. La struttura è dotata non solo di piste di atterraggio, illuminate anche di notte,sala radio e stanze per far riposare i piloto ma anche di una vasca dove gli elicotteri si possono rifornire d’acqua ed intervenire velocemente sugli incendi. Insomma un vero e proprio baluardo per difendere la vegetazione dei parchi del Partenio e del Taburno.
Fonte: Retesei
mercoledì 1 agosto 2007. Letture: 2428.