Cronaca - Valle Caudina. Violento nubifragio sulla Valle. La zona più colpita è Cervinara

Foto Valle Caudina

Un folle e violento temporale estivo si è abbattuto questo pomeriggio sulla Valle Caudina in particolare sui paesi di Cervinara, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Montesarchio, Bonea a Campoli Monte Taburno.
Per circa quindici minuti dal cielo è piovuta grandine che ha seriamente danneggiato le colture agricole. Dopo la grandine, la pioggia è caduta per quasi un’ora con estrema violenza. Quasi tutti i tombini sono saltati e si è verificata una serie impressionante di allagamenti e purtroppo si è registrata anche esondazione di alcuni torrenti.
Le zone maggiormente colpite sono state quella di Cervinara e di Campoli Monte Taburno. A Cervinara è straripato il torrente Remuscuso ed il fango ha invaso la zona centrale del paese, dal vecchio comune sino in piazza Trescine, coinvolgendo in pieno via San Potito. Il fatto particolare è che, come ha dichiarato il sindaco Franco Cioffi, che ha coordinato i soccorsi, il torrente era stato oggetto di un recente intervento da parte del Genio Civile. Intervento conseguente agli eventi franosi che colpirono il centro caudino nel dicembre del 1999. Ma questi interventi non sono bastati per evitare che il torrente Remuscuso uscisse dal alveo e riversasse fango nelle zone circostanti.
Fortunatamente le zone a monte del paese, colpite dall’alluvione del 1999, non sono state interessate al fenomeno. Comunque per lunghi minuti la popolazione della zona di Cerivnara colpita dal fango ha temuto veramente il peggio. Poi per fortuna la situazione lentamente è migliorate. I centralini dei vigili del fuoco sono impazzite. Tutto il personale disponibile è alle prese con centinaia chiamate di soccorso. A Cervinara, oltre ai vigili del fuoco, a dare man forte alla popolazione sono arrivate anche gli operai della Comunità Montana del Partenio.
Ora non resta altro che spazzare via il fango ma bisogna anche chiedersi a cosa sono serviti gli interventi di messa in sicurezza dei torrenti se al primo temporale estivo, anche se violento, il fango arriva sino davanti al comune di Cervinara.
Fonte: Retesei

martedì 1 luglio 2008. Letture: 3177.


Forse ti possono interessare anche queste notizie