Arte e Cultura - Airola. Terzo appuntamento del secondo Festival Peppe Fucci

Dopo l’intermezzo, fuori concorso, dei ragazzi dell’Associazione “Jesce ‘o Sole” di Paolisi con “Il medico dei pazzi” di E. Scarpetta seguita da un folto e divertito pubblico è ritornata la competizione.
Gli amici della Compagnia “Quelli che… il Teatro” di Nola (NA), capitanati da un Mario Arienzo più pimpante che mai, hanno presentato una reinterpretazione de “Li nepute de lo Sindaco” di E. Scarpetta, “Il Diavolo e l’Acqua Santa” di Franco Pinelli che ha curato anche la regia.
In un primo momento ed in cartellone era prevista la rappresentazione di “Una richiesta impertinente” di Eduardo Erba per la Regia di Gianni Boccia, ma per sopraggiunti problemi ad un’attrice la compagnia ha dovuto ripiegare su questo altro lavoro.
La rielaborazione è risultata abbastanza gradevole lasciando inalterate le qualità umoristiche del testo originario (situazioni paradossali, furbacchioni e creduloni… trovate sceniche e macchiettistiche della buona e classica tradizione scarpettiana…), scorrevoli e avvincenti i tempi soprattutto nel secondo atto. Discreto il lavoro della regia. Variegato lo staff degli attori, alcuni bravi ed affiatati.
Hanno comunque impressionato più degli altri:
– Felice (Vittorio Ambrosio) alto il livello espressivo corporeo, buona la interpretazione del… Sciosciammocca tipico scarpettiano, serrati i tempi scenici, divertenti i numerosi controscena;
– Il Sindaco (Mario Arienzo) personaggio bonaccione e credulone interpretato con grande foga e maestria. Espressività, tempi nei dialoghi e padronanza scenica di alto livello.
Il Festival ritornerà sabato 9 febbraio ’08 con altre vecchie conoscenze “Le Maschere” di Volla con la rappresentazione di “Frisco all’anema ‘e maritemo” di Pasquale Iannucci con la Regia di Pasquale Iannucci.
domenica 27 gennaio 2008. Letture: 2980.