Arte e Cultura - Cervinara. Il programma di “Questa è la mia terra”

Di seguito il programma della manifestazione “Questa è la mia terra: tra Briganti e Janare” che si terrà a Cervinara il 23 e il 24 agosto prossimi.
Cervinara – Villa Comunale
Sabato 23 Agosto 2008
Ore 11.00
- Personale di pittura: Maestro Giovanni Viola
- Mostra fotografica: Cav. Ruotolo Mike: “Tradizioni politiche a Cervinara”
- Marchese Angelo: “Profilo di un paese”
- Mostra fotografica itinerante- “Briganti: Eroi o malfattori?” a cura del Cap. Romano Alessandro
- Mostra reperti del “Risorgimento”
- Proiezioni Fotografiche Paesaggistiche
- Proiezioni Documentario “Vita da Carbonai sui monti del Partenio”
Ore 18.00
- Convegno : “Gente semplice tra Borboni e Savoia” – Cortile Proloco – Via Roma
- Interverranno: Avv. Pierfrancesco del Mercato, Consultore Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Dott. Cap. Alessandro Romano, Delegato per il Movimento Neoborbonico.
Ore 21:00
- Mostra fotografica: “ Testimoni del ‘900 ” a cura di Biancardi Giuseppe.
- Spettacolo : Gruppo folk “La paranza della rosa”-pizziche e tammurriate
Ore 22.00
- Esibizione: “Centro Studi Danza Stefania Simeone” “La danza delle Janare”
Ore 22.30
- Esibizione: Gruppo Folk “Luna Janara” canti briganti
Domenica 24 Agosto 2008
Ore 7.00
- Escursione in montagna sui sentieri dei briganti – (partenza da piazza Elena, Ferrari)
Ore 11.00
- Apertura Mostre
Ore 18.00
- Esibizione gruppo Folk “Pro Loco A. Renna ” in “Quadriglia e ‘Ndrezzata”
Ore 21.00
- Esibizione gruppo musicale “Ausuléa”con Angelo Cioffi, Erasmo ed Emidio Petringa, Sergio Casale, Fabio Crisci
martedì 5 agosto 2008. Letture: 3680.