Arte e Cultura - L’estate e l’autunno dei Musicalia

Archiviata, domani sera, con il concerto finale di Daniele Sepe, la rassegna “Rotondi EtnicaMente”, di cui Amerigo e Marcello Ciervo sono stati ideatori e direttori artistici, il 29 giugno prendono il via i concerti dei “nuovi” Musicalia.

Al teatro dei Serici, presso il Belvedere di San Leucio di Caserta, il rinnovato gruppo di Amerigo e Marcello Ciervo parteciperà a Carnascialia, una minirassegna, in due serate, dedicata alla musica popolare campana, all’interno del prestigioso “Leuciana Festival”, diretto da Nunzio Areni, lo “storico” flautista della NCCP.

Il 25 e il 26 luglio, i Musicalia terranno due concerti a Spilimbergo, nell’ambito della ventinovesima edizione del festival internazionale Folkest. E si tratterebbe della quinta partecipazione. Il 28, a Ercolano, assisteranno a Cantata, lo spettacolo dell’ATERBALLETTO interamente incentrato su “Serenata”, all’interno del cartellone del “Festival delle ville vesuviane”. Il 31, a Circello, parteciperanno alla terza della rappresentazione di “Ad una terra chiamata Cercegli”, la ricostruzione della celebre battaglia svoltasi, nel 1496, nel paese dell’Alto Tammaro, con protagonisti gli abitanti e con concerto finale del gruppo. Il 13 agosto, ad Ascea, animeranno musicalmente la serata della “Festa del mare”, durante la quale sarà premiato il celebre regista Folco Quilici. Sono poi in programma tre concerti, ad Avellino e in provincia, in data da stabilirsi.

Con Amerigo e Marcello Ciervo, la formazione, più “cameristica”, dei Musicalia vede la presenza dei due giovani Ciervo della seconda generazione, Corrado (percussioni, batteria e violino), e Rosalidia (flauto, tamburello, voce). Al “grande” Mario Parente (flicorno, trombone e tastiere) e ad Antonella Noviello (voce solista) si sono poi aggiunti altri due importanti musicisti: Attilio Oliva (basso elettrico, violoncello) e Angelo Melillo (oboe, cori).

Per la fine di settembre è in uscita il secondo cd della collana “Voci e strumenti della Campania infelix”, dedicato alle comunità del Titerno.

Ad ottobre, è prevista, a Benevento, la presentazione di “Ricomincio da trenta”, di Valerio Vestoso, un giovanissimo autore che ha dedicato all’esperienza dei fratelli Ciervo un documentario lavorando su foto e filmati originali, e di “Io vivo in musica: la memoria, i ricordi”, un libro in cui i due Ciervo raccontano trent’anni di incontri, persone, fatti e storie e che si preannuncia particolarmente intricante. Entrambe le opere sono edite da Folkest.

E’, infine, partita, proprio in questi giorni, l’organizzazione del terzo viaggio negli USA. Questa volta il tour partirà da Chicago, dove i Musicalia, nel 2008, si esibiranno nella prestigiosa Old Town School of Folk, e continuerà in altre città del Midwest.

Amerigo&Marcello Ciervo
iMusicalia, associazione culturale
via Sala n°9 82010 Moiano (BN)
tel. 0823.714278 0824-52905
sito web: www.imusicalia.it

sabato 23 giugno 2007. Letture: 3748.


Forse ti possono interessare anche queste notizie