Arte e Cultura - Cervinara. Intitolata ad Angelo Renna biblioteca scuola elementare

Foto Cervinara

Angelo Renna era innamorato del suo paese, Cervinara, dei suoi paesaggi, delle sue montagne e della sua storia . Ha espresso questo grande amore verso la sua terra, attraverso libri, quadri ma anche ricerche e lunghe discussioni.

Il suo libro più famoso è certamente “Terra di briganti”, romanzo storico nel quale ricostruisce una pagina poco nota, seguita all’unità di Italia, pagina che adesso tanti storici stanno rivalutando e soprattutto ristudiando. Ma Lillino Renna, come lo chiamavano gli amici, era anche un insegnante elementare che ha sempre trasmesso ai suoi allievi, oltre che ai rudimenti del sapere anche questa immensa passione. E’ certamente una scelta giusta, quindi, quella che ha fatto la scuola elementare Clino Ricci di Cervinara di dedicare la sala che ospita la biblioteca scolastico proprio all’insegnante scomparso.

Oltre ai normali testi di una biblioteca, ci sono tutti i libri di Angelo Renna e la sala è stata arredata con le riproduzioni fotografiche dei suoi quadri. Insomma una scelta davvero importante che va verso la conservazione della memoria che sono patrimoni di centri piccoli e grandi.

Fonte: Retesei

venerdì 26 maggio 2006. Letture: 4461.


Forse ti possono interessare anche queste notizie