Arte e Cultura - San Martino VC. Da domani al via Interferenze

Foto San Martino Valle Caudina

Il festival di new arts INTERFERENZE è un evento internazionale ed interdisciplinare organizzato dall’Ass. Culturale Caudina INTERZONA in collaborazione con la Comunità Montana del Partenio che si occupa delle connessioni e delle interazioni tra arti visuali, suoni, tecnologie e società.

Giunto nel 2006 alla sua IV edizione, INTERFERENZE si immerge completamente nella zona montuosa del Partenio / Valle Caudina che ospiterà le performance live, le installazioni, le proiezioni, i seminari come il campeggio libero, gli artisti ed il pubblico, nella piena fusione dell’avanguardia artistica internazionale con gli splendidi scenari montani dell’entroterra campano. il festival conferma, con questa sua IV edizione, la propria anima duplice in bilico tra provocazione digitale e richiamo alla tradizione: arti digitali ed arte della terra, avanguardie sonore e valori del territorio abbattendo i confini tra mondo tecnologico, urbanizzato, inorganico e mondo arcaico, rurale, organico, creando un connubio che rappresenta di per sé stimolo aggiuntivo per l’artista, fonte di fascino ed interesse per lo spettatore.

INTERFERENZE incarna una nuova via alla fruizione della natura e dell’arte: la possibilità di esplorare due territori, quello fisico dei boschi e dei territori montani e quello virtuale delle arti digitali, in una sola esperienza totalizzante; le tecnologie digitali come alternativa concreta allo sviluppo e ad impatto ambientale nullo in un territorio incontaminato. INTERFERENZE vuole aprire in Campania una piccola ma importante finestra nel magmatico panorama della ricerca artistica internazionale in relazione ai più avanzati linguaggi tecnologici ed ai cosiddetti “new media”, con l’obiettivo di rappresentare un’importante occasione di contatto e interscambio fra le più varie scene e istituzioni culturali di diverse nazioni. In questo senso, la manifestazione nasce nel segno della cooperazione transnazionale fra gli organizzatori, gli artisti e le istituzioni culturali dei paesi, ormai non più solo europei, coinvolti nel progetto.

Per il 2006 questa rete istituzionale verrà rafforzata e potenziata con l’obiettivo di continuare una collaborazione efficace che arricchisca l’evento di contenuti culturali. Un’attenzione particolare sarà riservata alle arti ed alle culture digitali del Canada, del Giappone, della Scandinavia, di Austria e Germania, alle quali saranno dedicate apposite sezioni.

Il programma della manifestazione

Fonte: Retesei

mercoledì 2 agosto 2006. Letture: 3294.


Forse ti possono interessare anche queste notizie