Discarica Tre Ponti - Izzo: bisogna gridare no alla megadiscarica nel Sannio

Sul problema rifiuti nel Sannio interviene ancora il senatore Cosimo Izzo di Forza Italia anche in riferimento alle dichiarazioni del commissario Catenacci che aveva replicato all’on. Nicola Cosentino, sempre di Forza Italia, sostenendo: «Non sono abituato, per mio costume, a commentare le dichiarazioni dei parlamentari».

«Sono in assoluta sintonia – sostiene il senatore Izzo – con l’on. Cosentino, segretario regionale di Forza Italia e mi domando come sia possibile che il commissario Catenacci si rizeli delle dichiarazioni e delle posizioni degli eletti dal popolo e si trinceri nel silenzio, nascondendosi nelle difficoltà ed ostacoli». Il senatore ricorda «di aver presentato un’interrogazione affinchè si tornasse alla normalità della gestione rifiuti in Campania e si restituisse la materia alla Regione e al suo presidente Bassolino. Mi domando se il presidente della Provincia di Benevento, Carmine Nardone e il sindaco di Montesarchio Antonio Izzo hanno avviato i lavori per il sito di Cantrao in Montesarchio e se hanno sottoscritto il contratto con la Fibe, con Catenacci e con Bassolino. Mi domando perché il presidente della Regione, che partecipa agli incontri, da ultimo quello di Roma con Bertolaso alla fine di giugno, sul problema discarica o “sito di stoccaggio” di fos e sovvalli in provincia di Benevento, non si esprime e non prende posizione sulla assoluta irrealizzabilità di un deposito di circa 6 milioni di metri cubi e non fa sentire la propria voce e il suo punto di vista sul problema: per noi napoletani il silenzio molto spesso è “cantatore».

Quindi, il parlamentare sannita continua sostenendo che con Barbieri, Colasanto e tutta Forza Italia di Benevento «tutti sono mobilitati affinchè non sia realizzata la mega discarica in provincia di Benevento e chiedono che il commissario Catenacci attui un piano di smaltimento distribuendo nelle varie province i rifiuti che si producono in ciascuna provincia. Chiedono con forza, inoltre, l’intervento del presidente della Regione Bassolino, che è anche il presidente dei cittadini del Sannio, perchè condivida questa impostazione, dopo che non l’ ha fatto da commissario dell’emergenza per ben quattro anni. I cittadini della Regione Campania e, soprattutto, quelli della provincia di Benevento chiedono “giustizia ed equilibrio” sulla gestione rifiuti e che tutti quelli che hanno responsabilità l’assumano e chiariscano la propria posizione, a cominciare dal presidente Bassolino: noi lo abbiamo già fatto».

fonte: Il Mattino

giovedì 14 luglio 2005. Letture: 2858.


Forse ti possono interessare anche queste notizie