Economia - Rotondi. Giovedi assemblea sindacale dei lavoratori caudini ETI

Piove sul bagnato in Valle Caudina, circa 80 lavoratori, di cui la stragrande maggioranza donne, di Rotondi, Cervinara e San Martino Valle Caudina, rischiano di trovarsi senza occupazione e senza un reddito, dall’inizio del prossimo anno. Si tratta delle operaie stagionali dell’ex stabilimento Ati di Campizze di Rotondi, che circa 10 anni fa furono trasferite e Santa Maria Capua Vetere.
Ma ora anche lo stabilimento di Terra di Lavoro ha annunciato che nel giro di pochi mesi dovrebbe chiudere. L’Ati che si è trasformata in Eti, tre anni fa ha venduto lo stabilimento ad un imprenditore privato, il quale si era impegnato, nell’arco di questi 36 mesi, a mantenere invariati i livelli occupazionali. Ma appena è scaduto il periodo, diciamo così di garanzia, l’imprenditore ha annunciato la chiusura dello stabilimento casertano e di voler concentrare l’intera produzione in un altro stabilimento di sua proprietà che si trova a Battipaglia, sottolineando di non aver bisogno dei circa 300 operai di Santa Maria Capua Vetere, tra i quali ci sono anche gli 80 caudini.
fonte: Retesei
martedì 4 ottobre 2005. Letture: 3115.