Politica - Airola. Supino e Moscato si contenderanno la carica di sindaco

Domani, sabato 29 aprile alle ore 12,00, scade il termine ultimo per presentare le liste nei comuni chiamati all’elezione diretta del sindaco e al rinnovo dei consigli comunali nell’appuntamento elettorale fissato per domenica 28 maggio.
Sono ore di grande fermento nelle comunità piccole e grandi chiamate a questo fondamentale appuntamento. Oltre alla città di Benevento, nel Sannio, uno dei comuni più importanti interessato alle elezioni è Airola. Il centro caudino è reduce da cinque anni di amministrazione di centro sinistra, guidata dall’avvocato Biagio Supino della Margherita. Lo stesso Supino è stato riproposto da tutti i partiti dell’alleanza, ossia, popolari uduer, sdi, democratici di sinistra e margherita. Ma proprio dal fiorellino, ossia, il suo partito, il sindaco uscente , ha avuto i maggiori grattacapi. Una frangia della Margherita, guidata dall’ex primo cittadino, Pasquale Lombardi, non era affatto d’accordo nel riproporre Supino,. Ed il veto è rimasto tanto che questa parte del fiorellino, insieme a diversi movimenti civici, e ai tre partiti del centro destra, hanno dato vita ad una lista alternativa al centro sinistra. A capeggiare questa compagine sarà Pasquale Moscato, fratello dell’indimenticato generale Giovannino Moscato., che è stato anche egli sindaco di Airola nei primi anni ottanta. La sfida, quindi, sarà tra Supino e Moscato. Sino all’ultimo momento si poteva profilare la presentazione di tre liste ma poi, proprio l’accordo, che si è raggiunto sul nome di Pasquale Moscato, ha acquietato tutti gli altri concorrenti alla carica di primo cittadino,
Oltre a Pasquale Lombardi, era stata proposta la candidatura anche all’ingegnere Vincenzo Falzarano e al senatore Mino Izzo dii Forza Italia. Per forza di cose, quindi, è stata necessaria una sintesi ed un nome di garanzia e così tutti si sono ritrovati sull’indicazione di Moscato. Ora le due liste sono al lavoro per la scelta dei candidati consiglieri. Al di là dei partiti, infatti, e al di là dei candidati a sindaco, proprio i singoli aspiranti consiglieri possono fare la differenza e determinare la vittoria di una lista sull’altra. Probabilmente si lavorerà per buona parte della notte, per arrivare preparati all’appuntamento di domani mattina e poi sarà campagna elettorale. Airola conta più di ottomila abitanti ed ha quasi seimila votanti e da domani comincerà la caccia al consenso che sarà chiesto casa per casa.
Fonte: Retesei
venerdì 28 aprile 2006. Letture: 3144.