Politica - Al via il progetto di disinquinamento del fiume Isclero.
Novità importanti in relazione al disinquinamento del Fiume Isclero per quel che concerne il tratto di competenza del territorio comunale di Sant’Agata de’ Goti. E’ stato, infatti, approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del primo stralcio funzionale relativo alla “Rete Fognaria del fiume Isclero “disinquinamento del bacino – programma collettori ed impianti di depurazione”.
Il progetto, proposto dall’Assessorato alle Infrastrutture e realizzato dall’AFT n. 1 è stato finanziato dalla Regione Campania per un importo complessivo di due milioni di euro. L’opera, come sottolinea l’Assessore alle Infrastrutture del Comune di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, si va ad inserire nel più ampio programma di completamento della rete fognaria comunale che vede già in itinere ed in corso di esecuzione altri tratti tra i quali quelli che interessano le aree di Bagnoli, Sant’Anna e Molino Corte. L’Intervento di disinquinamento e tutela ambientale è stato inserito nel Programma LL.PP del triennio 20052007 e si va ad aggiungere alla lunga lista di progetti approvati dall’Amministrazione gota in materia di viabilità ed infrastrutturazione negli ultimi mesi.
Ecco parte dell’elenco dei progetti preliminari approvati, presentati, di concerto dall’Assessorato alla Viabilità e dall’Assessorato alle Infrastrutture, dal quale si evidenziano inoltre la sistemazione della sede stradale comunale Traugnano per un importo complessivo di € 10.329,14; sistemazione strada comunale Fenile, per un importo pari a € 30.000,00; sistemazione delle strade comunali alla frazione Bagnoli per € 20.658,28; stralcio A e B per i lavori di sistemazione della strada comunale S.Croce-Restrinola per un importo totale di € 70.978,41; Sistemazione della sede stradale e ripristino funzionale della “Bagnoli-Pecereca” per € 98.126,80 , della strada comunale ” Bosco Cupo – Torretta ” ,sistemazione della strada comunale ” Cotugni – Mastromarco , 1°lotto ” , sistemazione Rete idrica alla loc. Mascone,adeguamento rete idrica alla loc. Piano del Mondo e Presta , sistemazioni stradali ed opere complementari alle loc. Ischitella , alla loc. Fagnano , alla loc. Longano , alla loc. Piscitella , Faggiano – Tore – Mazzoni , alla loc. Presta , etc. ”
Molti altri interventi in materia di viabilità ed opere complementari alle stesse – si legge in una nota pervenutaci da Palazzo San Francesco, sede della Casa comunale – saranno eseguiti a breve, ma lo stato della viabilità comunale, di notevole entità metrica sviluppata su un territorio disomogeneo di circa 63 Kmq , non consente tregue, e merita una attenzione continua”. L’amministrazione comunale gota, inoltre, ha dato il via libera ad altri due progetti molto importanti, le cui proposte riguardano solo interventi infrastrutturali e giungono su indicazione dell’Assessore Carmine Valentino. Il primo dei due progetti in questione riguarda i lavori per il potenziamento ed ammodernamento dell’impianto di pubblica illuminazione del capoluogo. Il 5° lotto è pari a 40.677,00 euro. L’altro progetto preliminare approvato riguarda invece i lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria nell’ambito di lottizzazione C2-B per un importo complessivo di 400.000,00 euro.
Anche queste opere risultano inserite nel programma LL.PP. del triennio 2005-07. L’assessore alle Infrastrutture e Difesa Suolo, Carmine Valentino nel fare il punto della situazione ha dichiarato: “Molto si sta facendo, ma una grande quantità di altri interventi bisognerà programmare e realizzare sia per le aree urbane che per le periferie: dalla viabilità e sicurezza stradale, alla rete idrica, rete fognaria, alla edilizia scolastica, all’edilizia sportiva, etc. etc. In questa ottica di ottimizzazione dei servizi e delle opere infrastrutturali primarie deve muoversi prioritariamente l’azione amministrativa al fine di rendere quanto più agiata e confortevole la vivibilità del nostro territorio. Per quanto concerne il centro cittadino, inizieranno nei primi giorni del mese di settembre, le opere relative all’ intervento di sistemazione, risanamento e arredo urbano che interesserà l’area tra Via Caduti e Via Pennino. L’azione amministrativa è finalizzata non solo a completare, programmare e realizzare “grandi” opere ma è improntata anche a quelle che si considerano impropriamente opere di secondaria importanza ma che per la cittadinanza sono essenziali per una maggiore fruibilità dell’area urbana e del centro storico. Per esempio, in questa direzione, a breve, saranno riposizionate nei siti “originari” ( Via Perna , Via Riello , Largo Scuola Pia, etc. ) del centro storico le bellissime fontanelle con presa d’acqua” .
fonte: Il Sannio Quotidiano
giovedì 25 agosto 2005. Letture: 3975.