Politica - ELEZIONI. 3 irpini e 3 sanniti eletti a palazzo Madama
Dopo lunghe ore di attesa possiamo finalmente cominciare a dare qualche notizia certa. Tra i trenta Senatori campani sono stati eletti anche tre irpini e tre sanniti, quattro dello schieramento di centro-sinistra e due dello schieramento di centro-destra.
Per quattro di loro è la prima volta in assoluto che vengono eletti a Palazzo Madama. Si tratta di: Pasquale Viespoli, capolista al Senato per Alleanza Nazionale, che nella scorsa legislatura fu eletto alla Camera dei deputati; del leader nazionale dei Popolari Udeur, Mario Clemente Mastella, anche lui reduce, addirittura da sei legislature consecutive, sempre dei banchi di Montecitorio; di Antonio Maccanico della Margherita, che per due legislature è stato eletto alla Camera dei Deputati nel collegio di Avellino città, e della new entry in assoluto, l’irpino Francesco Pionati, ex vice direttore del Tg1, che dovrebbe subentrare a Marco Follini nella lista dell’Udc.
Confermati, invece, Nicola Mancino della Margherita, che dal 1996 al 2001 è stato Presidente del Senato e, c’è da sottolineare la grande performance del caudino Mino Izzo di Forza Italia. Izzo era stato già eletto al senato nel 2001 sconfiggendo allora l’uscente Davide Nava. Questa volta, nonostante gli fosse stato assegnato l’ottavo posto nella lista del senato, è riuscito ad ottenere la rielezione facendo salire in diversi punti il movimento degli Azzurri anche nel suo Sannio.
Fonte: Retesei
martedì 11 aprile 2006. Letture: 2555.