Politica - Montesarchio. Acquisto di abitazioni nel centro storico, il sindaco nel mirino della minoranza

(l.d.n.) I consiglieri di minoranza Giovanni Campobasso, Antonio Colantuoni, Fulvio Dello Iacovo, Filippo Finozzi e Raffaele Nazzaro, in un pubblico manifesto, chiedono al sindaco una risposta ben precisa ad una domanda rivoltagli nel corso di più consigli comunali dal consigliere Filippo Finozzi.
“Signor sindaco, si legge nel manifesto, è vero o non è vero che un numero considerevole di acquisti di unità abitative nel Centro Storico di Montesarchio sono stati effettuati da persone e/o società che fanno riferimento, direttamente o indirettamente a lei? Diventa, precisano ancora i consiglieri, nel manifesto, obbligo istituzionale rispondere quando domande e chiarimenti vengono formulati in consiglio comunale”.
Il motivo della necessità di tali chiarimenti, parte dal momento in cui Montesarchio è stata inserita tra i centri storici regionali oggetto di finanziamento per il recupero del patrimonio immobiliare. Secondo i consiglieri di opposizione, da quel momento “si è verificata una corsa all’acquisto di immobili in Centro Storico”. Preoccupazione principale dei consiglieri, è quella che “grazie ai finanziamenti regionali connessi alla ristrutturazione, il valore di tali immobili è destinato a lievitare in misura considerevole.
Se poi, accanto ai finanziamenti, l’amministrazione, nell’ottica di una politica urbanistica dinamica, immagina di realizzare opere faraoniche (scale mobili, ascensori, arene), il valore degli immobili del centro Storico aumenta a dismisura. Tuttavia, continua il manifesto, tali opere devono essere realizzate con i soldi dei cittadini, con i mutui per chissà quanti anni, e pertanto, tutti gli acquisti di immobili nel centro storico non sono più un problema di libera iniziativa privata, ma rappresentano un aspetto di rilevanza pubblica”.
Ma c’è un altro elemento che ha spinto la minoranza a chiedere a viva voce una risposta precisa da parte del sindaco. Infatti, precisano che “circola voce nel paese, che gran parte degli acquisti di immobili nel Centro Storico siano stati effettuati da persone e/o società legati direttamente o indirettamente. Per tutto questo, concludono i consiglieri, pensano di avere diritto ad una risposta”.
Fonte: Il Sannio Quotidiano
martedì 8 novembre 2005. Letture: 2761.