Politica - Montesarchio. Il centro caudino è uno dei cinque comuni pilota scelti della regione per progetti di recupero urbanistico attraverso la bioarchitettura

Il comune di Montesarchio ottiene un importante finanziamento dall’assessorato all’urbanistica della regione Campania, Si tratta di cinque milione e 400 mila euro che serviranno per la realizzazione di un progetto pilota di recupero e di costrizione di case di edilizia economica e popolare.
L’importanza del progetto consiste nel fatto che la regione ne ha finanziati per il momento solo cinque e quello di Montesarchio è l’unico della provincia di Benevento. L’intervento sarà realizzato con la tecnica della bioarchitettura nella zona del convento dei Cappuccini saranno costruiti 23 appartamenti con annessi garage ma il finanziamento prevede anche il recupero dell’antico convento dei Cappuccini e della chiesa di santa Maria di Costantinopoli che resta un punto di approdo spirituale per tutti i cittadini del centro caudino. Ma non finiscono qui le novità che il sindaco, Antonio Izzo, ha voluto comunicare nel corso di una conferenza stampa.
La sua giunta ha approvato il bilancio che al più presto sarà presentato al vaglio del consiglio comunale. Ebbene a favore dei cittadini di Montesarchio che hanno sempre pagato la tassa su i rifiuti solidi urbani è stato stanziato un milione di euro per le annualità 2006 e 2007. Questo vuole dire che ogni famiglia si vedrà ridotto la Tarsu del 25 per cento. Non solo il bilancio è stato varato come uno strumento di sviluppo e sono previsti importanti interventi anche per la ristrutturazione di tutte le strade del comune e per interventi di riqualificazione urbanistica. Ancora una volta, insomma, il primo cittadino e la sua giunta puntano a far diventare Montesarchio il centro più importante della provincia di Benevento.
Fonte: Retesei
martedì 4 aprile 2006. Letture: 2092.