Politica - Paolisi. Giunta, via al “rimpasto” di Montella

Foto Paolisi

(Pietro Palazzo) Rimpasto nell’esecutivo del Comune di Paolisi. Da oggi, infatti, la giunta comunale guidata dal sindaco Carmine Montella ha variato il suo assetto, dopo quattordici mesi. “Si tratta di un accordo pre – elettorale che andava rispettato”. Questo il commento del sindaco Carmine Montella che non ha esitato a rendere note le “new entry”.

A far posto ai tre assessori esterni nominati all’indomani delle elezioni di giugno del 2004, Orazio Maietta, Vincenzo Bove e Domenico Cozzolino sono stati gli “eletti”. Entrano, dunque, a far parte del rinnovato esecutivo Vincenzo Parrella con delega a Commercio, Servizi Cimiteriali, Fiere e Mercati, Viabilità, Pubblica Illuminazione e Verde Pubblico; Luigi Del Ninno con delega a Igiene e Sanità, Cultura e Pubblica Istruzione, Rapporti con Enti e Polizia Municipale. Variato anche il vicesindaco. Ad Armando Izzo, che resterà all’interno della Giunta Municipale con la delega a Politiche Sociali e Giovanili, Occupazione, Ecologia, Ambiente e Protezione Civile, Sport Turismo e Spettacolo, Agricoltura e Foreste, Contenzioso, è subentrato al fianco del primo cittadino, Aniello Limonciello che oltre a rivestire il ruolo di vicesindaco, è stato delegato al Personale, alle Attività Produttive (P.I.P.), alla Programmazione, al Patrimonio Tributi e Tasse.

Sempre nell’ambito del “rimpasto” attuato dal Sindaco Montella, il consigliere comunale Pasquale Gallo è stato delegato ai Lavori Pubblici. Infine, non è stata assegnata ad alcun consigliere o assessore la delega al Bilancio e all’Urbanistica. Motivi di carattere prettamente politico, dunque, alla base dell’azione posta in essere da Montella che aggiunge: “Avevamo deciso di rinnovare l’esecutivo in concomitanza con l’inaugurazione della nuova sede Comunale”. Detto fatto. A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale della nuova Casa comunale, Montella ha rispettato gli impegni dando avvio al rimpasto di governo.

Lo stesso sindaco di Paolisi, non ha esitato a ringraziare gli assessori uscenti rivolgendo loro parole di apprezzamento per l’attività svolta e per il contributo dato a favore dell’amministrazione e dell’intera comunità della cittadina caudina. “Agli assessori uscenti che saranno, comunque, sempre convocati in sede di riunione della maggioranza, va il mio personale ringraziamento per l’attività posta in essere in circa un anno e mezzo di amministrazione.
E’, dunque, necessario ricordare che sono da attribuirsi alle attività degli stessi alcuni importanti servizi posti in essere nel nostro territorio comunale. A tal proposito, va ricordato che Vincenzo Bove è stato il promotore e l’artefice dell’istituzione del mercato settimanale; l’iniziativa è, infatti, decollata, dopo che da anni se ne discuteva, proprio grazie al suo fattivo interessamento. Domenico Cozzolino, oltre al suo costante impegno di collaborazione con il vice sindaco è riuscito a realizzare a Paolisi il servizio antincendio (A. I. B.). Orazio Maietta, con la sua continua attività ha dato un grande contributo alla salvaguardia della montagna e al ripristino dei nostri sentieri montani”.

La nuova giunta non cambierà rotta, assicura Montella, ma perseguirà gli obiettivi e le linee guida del programma con lo stesso vigore ed immutato entusiasmo dimostrato finora. “L’amministrazione comunale da e presieduta – conclude Montella – lavorerà alacremente per continuare le attività ed i progetti messi in cantiere nell’anno e mezzo di amministrazione, e per attuare tutto quanto stilato nel programma per il benessere della nostra Comunità”.

fonte: Il Sannio Quotidiano

martedì 1 novembre 2005. Letture: 3245.


Forse ti possono interessare anche queste notizie