Politica - San Martino V.C. Bilancio 2006, al lavoro la commissione consiliare per apportare una variazione già nel mese di agosto

SAN MARTINO V.C. – Il periodo estivo comincia a farsi sentire sull’attività amministrativa del comune della Valle Caudina, che a luglio inoltrato – come avviene un po’ ovunque – è inevitabilmente rallentata, complice anche le ferie del segretario comunale Iollo. Nel frattempo, nei giorni scorsi c’è stata la prima riunione della costituenda commissione consiliare sul bilancio, presieduta dall’assessore al ramo e vicesindaco Giovanbattista Lanzilli e alla quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale Silvio Adamo (Margherita), Gennaro D’Alessio (Democratici di sinistra) e Francesco Sorrentino (indipendente). L’incontro era paventato già da diversi giorni, e quasi certamente ne seguirà un altro.
L’obiettivo della discussione è quello di arrivare alla stesura di una variazione da apportare al bilancio relativo all’anno in corso, un procedimento, questo, già annunciato dall’assessore al ramo nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Una variazione che sarà ovviamente volta a tagliare le uscite, in particolare quelle discrezionali, per tentare di rimettere in ordine nella precaria situazione di cassa del comune sammartinese.
Con ogni probabilità – anche se bisognerà discuterne nuovamente in sede di commissione e quindi politica – si interverrà sul Peg relativo alle entrate per le violazioni al codice della strada. Vale a dire, una delle voci più discusse, e che anche in passato è stato oggetto di profonde controversie tra maggioranza e opposizione. Anche perché, da un’attenta analisi dello stato di avanzamento dei Peg commissionato dall’assessorato al bilancio dal 2000 ad oggi, sono emersi dati preoccupanti, con un importo accertato e ancora da riscuotere che supera i 500mila euro, qualcosa come oltre un miliardo delle vecchie lire.
La variazione al ribasso si dovrebbe aggirare più o meno nell’ordine di diverse decine di migliaia di euro. Adeguando quindi gli standard di entrata e razionalizzando le uscite, cercando di arrivare alla normalità per quanto riguarda la situazione di cassa del comune.

Fonte: Ottopagine 20/07/2006

domenica 23 luglio 2006. Letture: 2219.


Forse ti possono interessare anche queste notizie