Politica - Valle Caudina. Sette comuni si uniscono per la gestione dei servizi

Alla vigilia del referendum costituzionale i comuni di Moiano, Arpaia, Paolisi, Bucciano, Apollosa e Bonea si sono uniti intorno al comune capofila di Forchia per sperimentare una sorta di federalismo nella gestione, dunque associata, di alcuni servizi ai cittadini.
L’intento è quello proprio di qualunque azienda, ossia di raggiungere elevati standard e dal punto di vista dell’efficacia nell’erogazione degli stessi servizi, e dal punto di vista dell’efficienza e dell’economicità propri dei comuni. Il progetto, formulato in conformità all’articolo 50 del decreto legislativo 267/2000, dopo essere stato esaminato dagli organi competenti, ha ricevuto l’ok dalla Regione Campania con un finanziamento di 156.927 euro.
Notificato il decreto di approvazione, i relativi consigli comunali stanno, ora, procedendo all’approvazione della convenzione, stanno, cioè, esaminando i sistemi locali e le singole realtà per comprenderne i punti di forza e debolezza, stanno mettendo a punto un’efficace rete di comunicazione interna per sviluppare uno spirito di partecipazione diffusa alla gestione pubblica e una propensione alla concertazione per l’erogazione dei servizi e delle funzioni che i 7 comuni caudini gestiranno in maniera associata: risorse umane e relazioni sindacali, controllo interno, canili, biblioteche, archivi storici e musei. Si tratta di un progetto ambizioso che gli enti coinvolti si sono impegnati a portare avanti almeno per un triennio, ma che, nel lungo periodo, con le dovute correttezze di gestione, potrebbe portare ad una serie di benefici con la nascita di un unico più vasto sistema locale.
Fonte: Retesei
mercoledì 7 giugno 2006. Letture: 2504.