Società - Cervinara. Il futuro dell’associazione “Impronte di vita” si potrà decidere via e-mail

Nuovi sviluppi si prospettano per l’Associazione Culturale e Sociale Impronte, nata nel 1997 e successivamente ristrutturata nel 2004 sotto il nome “Impronte di vita”. I giovani che hanno portato avanti quest’ultimo progetto sono fermi al palo da tempo, ma probabilmente in questi giorni ci dovrebbero essere delle novità importanti.
Impronte di vita aveva come presidente Francesco Monetti e la sede presso il Parco San Vito, raccoglieva l’eredità del Centro Sociale Impronte, guidato da Claudio Simeone, che invece gestiva i locali dell’ex Scuola Elementare di San Rocco. Il passaggio di consegne venne salutato con entusiasmo dai nuovi e vecchi iscritti. Purtroppo il progetto non è decollato e, finalmente, oggi si è infranto il silenzio che durava da mesi. Infatti, un gruppo di giovani, aperto a trecentosessanta gradi ci tengono a precisare, prima di riattivare “Impronte” ha deciso di raccogliere i pareri dei cittadini tramite e-mail.
Il nuovo piano di lavoro dovrebbe partire solo dopo aver ricevuto una cospicua base di consensi. Altrimenti, in caso negativo, già sono pronti a vivacizzare l’attuale situazione aggregativa, con una nuova associazione culturale e sociale. Sarebbe, quindi, un peccato far cadere nel dimenticatoio il C.S. Impronte, che tra alti e bassi è stato comunque un punto di riferimento per la gioventù cervinarese. Questo è l’indirizzo di posta elettronica, nuoveimpronte@libero.it, dove tutte e tutti gli interessati possono esprimere il loro parere sul futuro di Impronte.
Valerio Criscuoli
NDR: vallecaudina.net mette inoltre a disposizione dell’iniziativa uno spazio nel Forum, dove è possibile lasciare suggerimenti, idee, etc…
giovedì 12 gennaio 2006. Letture: 2742.