Società - Montesarchio. Grande successo per la sedicesima edizione di Bicincittà

Foto Montesarchio

Una pedalata per combattere la sclerosi multipla e la distrofia muscolare. E’ nobilissimo il fine che anima la manifestazione Bicincittà organizzata dalla Polisportiva Montesarchio in collaborazione con la Pro Loco.
Si fa una salutare passeggiata in bicicletta, non una corsa, scoprendo magari anche qualche angolo suggestivo della bella Valle Caudina e allo stesso tempo si aiuta la ricerca che è l’unico vero modo per combattere la sclerosi multipla e la distrofia muscolare. Con solo sei euro di iscrizione si ha la possibilità di aggregarsi alla variopinta carovana ricevendo anche il cappellino per ripararsi dal sole ed una maglietta con la consapevolezza che quei soldi serviranno ad un grande scopo.
Quest’ anno la manifestazione è arrivata alla sedicesima edizione ed in tutto questo tempo il suo successo è stato sempre in crescita. Alla ciclopedalata prendono parte persone provenienti dall’intera Valle Caudina per trascorrere una domenica diversa e per sostenere questa grande e civilissima battaglia. Non si gareggia, per una volta davvero non importa chi arriva prima perché tutte le persone che prendono parte carovana sanno di pedalare per aiutare delle persone meno fortunate di loro per le quale potrebbe aprirsi la speranza della guarigione. Bicincittà parte da Montesarchio ma arriva in tutti i maggiori centri della Valle Caudina. I chilometri sono abbastanza per chi non è allenato ma durante tutto il percorso sono previste diverse momenti di ristoro. Alla carovana si aggregano tutti. Ci sono gli appassionati delle due ruote che macinano migliaia di chilometri all’anno ma ci sono anche di sedentari che hanno voglia di dare una mano. Tanti sono i giovani ma anche gli anziani non fanno mancare la loro presenza. Ma soprattutto partecipano tante famiglie, mamma e papà.che fanno scoprire ai loro figli la bellezza di poter pedalare senza la paura si essere investiti da un’auto o da un camion.
Almeno per una volta, infatti, sono i ciclisti a tornare padroni delle strade. E questi ciclisti speciali, ovunque vengono accolti con calore e con tanti applausi. Insomma anche la sedicesima edizione è stato un grande momento partecipativo, una salutare passeggiata tra le bellezze della Valle Caudina e una piccola luce che si è accesa nel buio dell’indifferenza che anima le nostre giornate.
Fonte: Retesei

lunedì 2 giugno 2008. Letture: 3084.


Forse ti possono interessare anche queste notizie